Riteniamo che le caratteristiche fondamentali di un impianto debbano essere semplicità, razionalità e sicurezza, unite ovviamente alla soluzione economicamente più vantaggiosa per il cliente. In questa ottica progettiamo gli impianti elettrici della tua azienda o abitazione proponendo soluzioni impiantistiche caratterizzate dal miglior rapporto tra costi di intervento e livello di prestazione.
Impianti Elettrici
Ogni progetto è realizzato secondo le norme vigenti in materia dell’inquinamento luminoso. La progettazione e calcoli illuminotecnici degli ambienti sono supportati da appositi software che consentono la generazione di simulazioni tridimensionali e rendering fotografici. Ciascun cantiere è realizzato in piena conformità con le normative tecniche e di sicurezza vigenti, nello specifico: il Decreto Ministeriale 22 gennaio 2008 n. 37 (ex Legge 46/90), le norme definite dal Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI), norme UNI e Decreti Legislativi di specifiche competenze a livello nazionale, regionale e locale.
PROGETTAZIONE - AREA ELETTRICA (approfondimenti)
I vari stadi di progettazione (preliminare, definitivo, esecutivo) precedono le opere di realizzazione le quali sono supervisionate dalla direzione lavori, condotta dai nostri professionisti, con il fine di assicurare l’andamento regolare del cantiere in termini di prestazioni e di sicurezza.
L’iter di progettazione si conclude con il collaudo delle opere e l’elaborazione finale di progetto (AS-BUILT).
Inoltre le nostre mansioni comprendono l’esecuzione di perizie tecniche di parte (CTP) nella gestione di contenziosi.
Lo staff dello studio di progettazione MAFIN GREEN POWER srl rappresenta una soluzione ideale alle richieste dell’odierno mercato per soddisfare l’utente finale. La formazione continua dello staff tecnico permette di rimanere
costantemente aggiornati sul piano tecnico e normativo, partecipando a corsi specialistici con l’obiettivo di monitorare l’evoluzione del settore.
L’esperienza maturata dallo staff dedicato alla progettazione degli impianti elettrici e di building automation ci permette di operare in una vasta gamma di attività ed ambiti realizzativi come descritto nelle aree di specializzazione sottoindicate:
Aree di Specializzazione
Siamo specializzati nelle seguenti aree di progettazione elettrica
|
Cabine elettriche di ricezione MT e cabine di trasformazione MT/BT ai sensi della norma CEI 0-16
|
|
Adeguamento cabine di trasformazione MT/BT esistenti, dichiarazione di adeguatezza DI.DA
|
|
Linee elettriche dorsali di distribuzione in media tensione interrate ed aeree per connessioni passive ed attive (TICA)
|
|
Impianti elettrici industriali
|
|
Impianti elettrici terziari / commercio
|
|
Impianti elettrici residenziali
|
|
Impianti di messa a terra
|
|
Impianti di protezione contro le scariche atmosferiche (LPS-Lighting protection system / SPD - Limitatori di sovratensione)
|
|
Impianti di sicurezza ordinaria e di sicurezza per interni
|
|
Impianti di illuminazione pubblica con relativi sistemi di gestione
|
|
Quadri elettrici di distribuzione principali e secondari
|
|
Quadri elettrici di automazione
|
|
Sistemi di alimentazione elettrica e continuità assoluta, gruppi di continuità UPS e gruppo elettrogeni per carichi ordinari di sicurezza
|
|
Sistemi di rifasamento in bassa e media tensione
|
|
Impianti a servizio di ambienti "speciali" (ATEX, Luoghi a maggior rischio in caso di incendi, Ambienti ad uso medico e similari, Luoghi pregevoli per arte e storia, Ambienti ad uso agricolo e zootecnico, etc.)
|
|
Domotica e sistemi di gestione integrata per l'automazione degli edifici (BMS) (standard KNX, LonMark, proprietari di varie case madri)
|
|
Impianti ricezione ed amplificazione segnale TV terrestre e Satellitare
|
|
Impianti di cablaggio strutturato trasmissione dati e fobia (in rame e fibra ottica)
|
|
Sistemi di sicurezza: impianti rivelazione ed allarme incendio, impianto di diffusione sonora per evacuazione (EVAC), impianti anti intrusione, impianti di video sorveglianza circuito chiuso TV cc, controllo accessi
|
|
Dichiarazioni di rispondenza DI.RI. a norma UNI 10738/2012, DM 22/01/2008 N. 37
|
|
Valutazione del rischio scariche atmosferiche ai sensi della norma CEI EN 62305, nell'ambito degli adempimenti del D.L.gs. 81/01
|
|
Classificazione dei luoghi con pericolo di espulsione per la presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili ai sensi della Norma CEI 31-87 e della Guida GEI 31-35
|
|
Direzione Lavori
|
PROGETTAZIONE
Raccolta dei dati di input ed elaborazione di un progetto orientato all’efficienza energetica
DIREZIONE LAVORI
Seguiamo il cantiere per tutta la durata dei lavori fino alla messa in funzione dell’impianto
COLLAUDO
Verifica del corretto funzionamento degli impianti e la loro conformità al progetto